Aktuell
IL COLORE DELL’ANIMA - Maison de l’Italie – Paris
Dear Friends and Art Lovers, http://www.maison-italie.org - francese
INVITO COMUNICATO STAMPA ALDO RODA IL COLORE DELL’ANIMA A cura di Lucrezia De Domizio Durini - Coordinatore Roberto Giacone Mostra Evento Maison de l’Italie – Paris- 5 OTTOBRE 2012 – ore 18,30
Aldo Roda è un singolare artista-poeta che attraverso le sue parole mute e la creatività pittorica pone la sua profonda ricerca nel rispetto dei principi fondamentali dell’Uomo e della Natura. Tra i poeti e gli artisti che mi hanno seguito negli anni in tanti paesi italiani e stranieri dove ho piantato Querce in ricordo delle “7000 Eichen” di Kassel o ideando Giardini in Omaggio a Joseph Beuys, la presenza di Aldo Roda è sempre stata costante con le sue poesie dedicate al pensiero beuysiano e pubblicate in varie lingue. Aldo Roda è laureato in architettura, la sua passione per l’Arte lo ha portato a studiare e a condividere il pensiero e l’opera di Rudolf Steiner e del Maestro tedesco. Da questo interesse è derivata una profonda ricerca traslata nella Poesia e nella Pittura. Sia che operi come architetto, poeta o pittore, in Roda vi è una continuità di pensiero profondo che in questa Mostra Evento I Colori dell’Anima, attraverso vari linguaggi e oltrepassando la staticità dell’opera, conduce il fruitore verso una visione al fisheye. L’opera simbolica subisce una transustanziazione e si rivolge a quelle zone dello spirito umano in cui la collaborazione è solidarietà sociale. ALDO RODA Suono è Parola -L’inedita composizione musicale del Maestro Marco Rapattoni titolata : Suoni e Rumori dell’Anima che accompagnano in Concerto l’intero Evento, sono vibrazioni di una totalità armonica di sentimenti e concetti umani. I movimenti sincronici e sinuosi della performer Angelique Cavallari – Il Dominio Mancante - sono melodie intime di schemi percettivi. L’intervento di artisti quali Nathalie Brauld, Estelle Courtois, Olivier de Champris, Roselyne De Sabran, Gerardo Dicrola, Dagmar Dost-Nolden, Carlo Maltese, Filippo Rolla, Vitantonio Russo, Peter Ulhmann e di intellettuali sensibili come, Paola Bordone, Roberto Giacone, Rosa Maranò, Duilio Zogno rappresentano una letteratura di espressioni che l’artista-poeta Aldo Roda ha scandito nel Tempo e nello Spazio di un mondo alchemico che abbraccia Natura e Uomo. Questa complessità di ritmo e prosa, gesti e parole, movimenti e forme, opere scritte e formali, sono gli elementi che edificano il teatro scenico dell’artista, espressione ed esercizio medesimo di un bisogno magico e spirituale di Aldo Roda, un uomo, un artista, un poeta che per l’intera sua vita ha tentato di costruire il sogno di Architetto Universale. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- La mostra rimarrà aperta dal 5 Ottobre al 30 ottobre 2012 con i seguenti orari: lunedì - venerdì: 9h-12h e 14h-17h sabato e domenica: 10h-13h e 16h-19h
|
|
Maison de l’Italie – Paris- 5 OTTOBRE 2012 – ore 18,30
Aldo Roda è un singolare artista-poeta che attraverso le sue parole mute e la creatività pittorica pone la sua profonda ricerca nel rispetto dei principi fondamentali dell’Uomo e della Natura. Tra i poeti e gli artisti che mi hanno seguito negli anni in tanti paesi italiani e stranieri dove ho piantato Querce in ricordo delle “7000 Eichen” di Kassel o ideando Giardini in Omaggio a Joseph Beuys, la presenza di Aldo Roda è sempre stata costante con le sue poesie dedicate al pensiero beuysiano e pubblicate in varie lingue. Aldo Roda è laureato in architettura, la sua passione per l’Arte lo ha portato a studiare e a condividere il pensiero e l’opera di Rudolf Steiner e del Maestro tedesco. Da questo interesse è derivata una profonda ricerca traslata nella Poesia e nella Pittura. Sia che operi come architetto, poeta o pittore, in Roda vi è una continuità di pensiero profondo che in questa Mostra Evento I Colori dell’Anima, attraverso vari linguaggi e oltrepassando la staticità dell’opera, conduce il fruitore verso una visione al fisheye. L’opera simbolica subisce una transustanziazione e si rivolge a quelle zone dello spirito umano in cui la collaborazione è solidarietà sociale.
ALDO RODA Suono è Parola -L’inedita composizione musicale del Maestro Marco Rapattoni titolata : Suoni e Rumori dell’Anima che accompagnano in Concerto l’intero Evento, sono vibrazioni di una totalità armonica di sentimenti e concetti umani. I movimenti sincronici e sinuosi della performer Angelique Cavallari – Il Dominio Mancante - sono melodie intime di schemi percettivi. L’intervento di artisti quali Nathalie Brauld, Estelle Courtois, Olivier de Champris, Roselyne De Sabran, Gerardo Dicrola, Dagmar Dost-Nolden, Carlo Maltese, Filippo Rolla, Vitantonio Russo, Peter Ulhmann e di intellettuali sensibili come, Paola Bordone, Roberto Giacone, Rosa Maranò, Duilio Zogno rappresentano una letteratura di espressioni che l’artista-poeta Aldo Roda ha scandito nel Tempo e nello Spazio di un mondo alchemico che abbraccia Natura e Uomo. Questa complessità di ritmo e prosa, gesti e parole, movimenti e forme, opere scritte e formali, sono gli elementi che edificano il teatro scenico dell’artista, espressione ed esercizio medesimo di un bisogno magico e spirituale di Aldo Roda, un uomo, un artista, un poeta che per l’intera sua vita ha tentato di costruire il sogno di Architetto Universale.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La mostra rimarrà aperta dal 5 Ottobre al 30 ottobre 2012 con i seguenti orari:
lunedì - venerdì: 9h-12h e 14h-17h sabato e domenica: 10h-13h e 16h-19h
"Lot of Tomorrows" Ausstellung in Alsdorf
Ausgerichtet vom Kunstverein Alsdorf im Rahmen des Europafestes 2012 | |
|
|
Lidice Memorial - Česká Republika
lidická galerie
Výstava - Ausstellung - Exhibition "Maybe Being" 29.6.2012 - 26.9.2012
pozvánka - tisková zpráva 1 - tisková zpráva 2
http://www.lidice-memorial.cz/default_en.aspx http://www.lidice-memorial.cz/curently_en.aspx?idMista=G
|
|
Solo exhibition at Sokolov Regional Museum
http://www.omks.cz/cz/vypis.php
|
|
Burgh House and Hampstead Museum London
Solo exhibition at Burgh House and Hampstead Museum London "The First" paintings, objects and sculptures, dedicated to Emil Zatopek, Czech athletic and OlympianPreview with performance 13th June 2012, 6.30 pm - 8.30 pm 13th to 17th June, Wed - Sun 12:00 - 6:00 pm Burg House & Hampstead Museum London, New End Squere, London NW3,1LT |
|
Page 9 of 12